Sommelier life, un portale dedicato a tutto ciò che gira attorno al vino. Notizie, degustazioni, interviste, recensioni di enoteche, ristoranti, wine bar, e perfino una bacheca per annunci cerco/offro lavoro.
Search Results
vino rosso
If you haven't found what you needed, try a search.
La Bogliona di Scarpa: una Barbera degna di un Barolo classico
Barbera si, ma senza barrique, e non per rinnegare l’importanza che i legni piccoli hanno avuto nel nobilitare l’uva operaia cantata da Gaber, ma perché così è sempre stato: la Bogliona sta alla Barbera d’Asti come i vini di Giacomo Conterno stanno al Barolo.
La strana storia del vino alla cannabis inviato a Michel Rolland
I Francesi se ne inventano di ogni per far fronte alla crisi del vino legata al COVID-19. Un produttore bordolese ha addirittura pensato di creare, finanziandosi attraverso il crowd funding, il Burdingala Weed, un Rosso da uve Petit Verdot che ha una prerogativa singolarissima: è stato aromatizzato con della cannabis!
Ornellaia si sdoppia: annunciato il primo vino prodotto nel Nuovo Mondo
il management dell'Ornellaia annuncia il lancio sul mercato di un "gemello" del blasonato vino bolgherese prodotto nel Nuovo Mondo.
Venduta la bottiglia di vino più costosa del mondo
Potreste dire che ci siamo fissati con Bordeaux, ma non è proprio così. Il fatto è che, a prescindere da tutto, la culla della...
Amarone della Valpolicella Classico Ravazzol 2013 di Ca’ La Bionda
Una carezza. Ecco che cos’è quest’ Amarone. Di media preferisco l’esperienza che sconquassa ed elettrizza, ma alle volte è giusto farsi coccolare.
Podere della Civettaja: a fragment of Burgundy in Tuscany
o region in Italy is fully suitable for the production of Pinot Noir. Burgundy expert Giancarlo Marino reiterated this concept in a recent interview on Intravino. All we have is single vineyards and individual producers who make Pinot Noirs that are at once Burgundian in style and fascinating in their own way
Schioppettino 2015 di Ronchi di Cialla: il rosso friulano “par excellence”
Un pilastro, un vino inconfondibile che si ritaglia uno spazietto in una galassia dominata dagli Orange carsici e dai Bianchi plasmati dalla Ponka.
Podere della Civettaja: un pezzo di Borgogna nell’altra Toscana
Una Borgogna italiana non esiste: lo ha ribadito anche il magister Giancarlo Marino in una recente intervista su Intravino. Esistono soltanto singoli vigneti e singoli produttori capaci di tirar fuori dal Pinot Noir vini che riescono ad avvicinarsi al modello Borgogna e a sfiorare le corde di chi se n’è innamorato
Montepulciano d’Abruzzo 2008 di Emidio Pepe: un raggio di sole nel buio della zona rossa
Nel pieno del lockdown, la degustazione di un vino davvero meraviglioso.