Sommelier life, un portale dedicato a tutto ciò che gira attorno al vino. Notizie, degustazioni, interviste, recensioni di enoteche, ristoranti, wine bar, e perfino una bacheca per annunci cerco/offro lavoro.
LVMH a caccia di vigne italiane: potrebbe comprare una grande azienda del Chianti Classico
Una notizia che, se fosse confermata, sarebbe clamorosa. La holding del miliardario Bernard Arnault, già titolare di Dom Perignon e Krug, starebbe per comprare...
Il 75% dei vini senza solfiti presenta difetti: lo dice uno studio realizzato a Bordeaux
Brutte notizie per produttori ed estimatori dei vini senza solfiti aggiunti: una ricerca dimostra che, nella maggioranza dei casi, presentano dei seri difetti organolettici.
Save the date: Campania.Wine, tutti i vini campani in una grande degustazione
Al via Campania.Wine Sustainability, iniziativa dedicata ai vini a indicazione geografica della regione in programma a Napoli il 22 e 23 maggio 2022.
La Sicilia dall’Etna Bianco al Catarratto: dodici vini bianchi imperdibili da Sicilia en Primeur
volte superiore a quella della Nuova Zelanda e oltre ottanta vitigni autoctoni piantati dalle dune fronte mare ai crinali delle montagne, la Sicilia del vino è molto più di una nazione a sé stante: quasi un “continente in miniatura”, come amano definirla i produttori.
Timorasso: quattro aziende per scoprire il grande bianco piemontese
È l’astro nascente del vino piemontese: un bianco che punta in alto, dove solo i grandi rossi riescono ad arrivare. Cresciuto da 40 a...
Il 75% dei vini senza solfiti presenta difetti: lo dice uno studio realizzato a Bordeaux
Brutte notizie per produttori ed estimatori dei vini senza solfiti aggiunti: una ricerca dimostra che, nella maggioranza dei casi, presentano dei seri difetti organolettici.
Le stelle Michelin in Italia: la storia della Guida Michelin in un libro con la prefazione del direttore storico
Un libro imperdibile per gli appassionati d'alta gastronomia: un compendio di 63 edizioni di Guida Michelin, che traccia l'evoluzione dell'alta cucina in Italia dal dopoguerra ad oggi.
Natale al Metrò: cinque vini esteri grandiosi con la cucina stellata di Nicola Fossaceca
Un Natale memorabile tra Borgogna, Loira e Sauternes con la cucina stellata di Nicola Fossaceca.
L’Oste a Banchi Vecchi: un’osteria fantastica nel cuore della Roma turistica
Una sosta da Massimo Pulicati, l’oste più famoso di Grottaferrata, che, poco prima che scoppiasse il finimondo, ha aperto una succursale nel bel mezzo...