A conclusione di un anno magnifico, in cui ho esplorato l’Italia del vino in lungo e in largo, faccio il punto sui vini memorabili tra i 1.000 e rotti assaggiati.
Cominciamo con una lista di 20 bianchi, in larga parte parte un po’ “invecchiati” , a dimostrazione della necessità di sdoganare il vino bianco dal concetto di consumo immediato e comprendere una volta per tutte che le migliori etichette evolvono al pari – se non meglio – dei grandi rossi.
Ecco i migliori vini bianchi e spumanti italiani del 2022 per Sommelier Life:
20. Ca di Rajo – Piave Tai Iconema 2019 – 93/100
19. Giacomo Boveri – Derthona Timorasso Lacrime del Bricco 2016 – 93/100
18. Scuropasso – Metodo Classico Zero Pinot Nero Pas Dosè – 93/100
17. Castello di Spessa – Collio Bianco San Serff 2013 – 93/100
16. Sergio Mottura – Latour a Civitella 2016 – 93/100
15. Ballabio – Farfalla Metodo Classico Zero Dosage (Oltrepò Pavese) – 93/100
14. Paraschos – Kai 2019 – 93/100
13. Tenuta Roveglia – Lugana 1996 – 93/100
12. Tenuta Terraviva – Trebbiano d’ Abruzzo Mario’s 44 2016 – 93/100
11. Signano – Vernaccia di San Gimignano 2002 – 93/100
10. Passo delle Tortore – Fiano di Avellino Bacio delle Tortore 2021 – 94/100
9. Pietradolce – Terre Siciliane Carricante Vigna Sant’Andrea 2017 – 94/100
8. Tenuta Bellafonte – Umbria Bianco Arneto 2018 – 94/100
7. I Favati – Fiano di Avellino Pietramara Etichetta Nera 2021 – 94/100
6. Tenuta Sarno 1860 – Fiano di Avellino 2021 – 95/100
5. Marisa Cuomo – Furore Bianco Fiorduva 2009 – 95/100
4. Agnanum – Campi Flegrei Falanghina 2006 – 95/100
3. Di Meo – Fiano di Avellino Alessandra 2013 – 96/100
2. Hofstatter – Gewurztraminer Konrad Oberhofer Pirschrait 2008 – 96/100
1. Valentini – Trebbiano d’ Abruzzo 2013 – 97/100