Rosso dei Fauri 2013 di Tenuta i Fauri: un ottimo Montepulciano d’Abruzzo

Reading Time: < 1 minute

Da vigne alle porte di Chieti, sul ciglio delle strade che discendono dai colli vista monti al mare, un Montepulciano di razza, senza eccessi di legno o d’ estrazione, entrato in fase di massima piacevolezza a qualche anno dal rilascio. Scuro e terragno al naso, che combina sensazioni di humus, cioccolato fondente e “scrucchiata” – la tipica confettura d’uva abruzzese – sorprende al palato un guizzo d’acidità temprante che dà grande scorrevolezza al sorso e crea un’accoppiata da cardiopalma con gli arrosticini di ventricina del Vecchio Teatro di Ortona (CH). Un ottimo conseguimento che conferma la bravura di Valentina Di Camillo, ambasciatrice della rivoluzione “rosa” del vino abruzzese, portata avanti a suon di vini (s)folgoranti da battagliere come Chiara Ciavolich, Cristiana Tiberio, Marina Cvetic con la figlia Miriam Masciarelli, Giulia Cataldi Madonna, Elena Nicodemi, Maria Paola Di Cato, le sorelle Pepe, ed altre che mi perdoneranno per non averle menzionate…

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Tutti gli articoli della rubrica “Il vino del giorno”

Dieci vini eccezionali da stappare nel 2022

Resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui