Sommelier life, un portale dedicato a tutto ciò che gira attorno al vino. Notizie, degustazioni, interviste, recensioni di enoteche, ristoranti, wine bar, e perfino una bacheca per annunci cerco/offro lavoro.
Ogni giorno un racconto breve di un vino che, per qualche motivo (buono o cattivo che sia), ci ha colpito. Spaziamo dal Tavernello Senza Solfiti Aggiunti ai Grand Cru di Borgogna, descrivendo la storia e le qualità organolettiche di ogni etichetta con tono tecnico ma non troppo, ironico se serve e sempre obiettivo.
Il vino del giorno
(scrolla in basso per continuare a leggere)
Sfoglia tutti i post della categoria
Cerca ciò di cui hai bisogno
Resta aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
La Grande Anneè 2014 di Bollinger: uno Champagne spettacolare da un’annata difficile
Il vino come l’ alta gioielleria: centonovantotto anni di storia e di savoir faire condensati in un metodo senza tempo che permette di trasformare una materia prima straordinaria in qualcosa di estremamente sofisticato e allo stesso tempo universale.
Oltrepò Pavese Rosso 2017 di Bruno Verdi: un grande rosso da un territorio bistrattato
Un piccolo capolavoro da vecchie vigne sui terrazzamenti di Broni, il “Grand Cru” dei rossi d’Oltrepo consacrato da vini di Lino Maga e dalle...
Un vino per un grande romanzo: Poggio Cuccule di Fattoria Caspri
Un grande libro e un grande vino in abbinamento. Io sono l' abisso di Donato Carrisi e il Poggio Cuccule di Fattoria Caspri.
Faro 2011 di Palari: un “quasi Barolo” fatto in Sicilia
Il vino messinese par excellence: viene da vigne che vedono lo stretto. E di ponte ne crea uno immaginario, che connette direttamente la Sicilia...
Rosso dei Fauri 2013 di Tenuta i Fauri: un ottimo Montepulciano d’Abruzzo
Da vigne alle porte di Chieti, sul ciglio delle strade che discendono dai colli vista monti al mare, un Montepulciano di razza, senza eccessi...
Barolo Bricco Boschis 2016 di Cavallotto
Un Barolo puro, schietto, fluido, scorrevole e facilmente abbinabile già in questa fase, perché libero dalla gabbia dei legni d’affinamento - molto marcanti in...