Ci è appena arrivata una bellissima notizia: il Brunello di Montalcino 2016 di Le Chiuse, azienda di riferimento nel panorama ilcinese, ha agguantato la quinta posizione nella rosa dei Top Wines of 2021. Siamo molto contenti, perché lo avevamo già inserito come migliore assaggio di Benvenuto Brunello OFF (qui l’articolo completo).
Questa la nostra nota di degustazione del Brunello di Montalcino 2016 di Le Chiuse:
La titolare, Simonetta Valiani, è la nipote di Tancredi Biondi Santi, e le vigne da cui proviene questo capolavoro sono quelle dalle quali sono state prodotte alcune delle annate storiche della casata. Il naso è austero, cerebrale: parte animale, ferroso e dispensa progressivamente toni quintessenziali di carne cruda, fruttini aciduli, fiori essiccati e spezie assortite, il bosco in tutte le sue declinazioni. Il sorso è spettacolare: ruggente senza essere graffiante, poderoso e allo stesso tempo fluido, elegantissimo nel finale succoso e balsamico, sanguigno e di nuovo floreale, che ci fa venire in mente – e non sappiamo esattamente perché – il Barolo di Bartolo Mascarello. Dubitiamo che esista il vino perfetto, ma questo anela alla perfezione. R.M. e P.R.F.
Prezzo: 65-70 €
99/100
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Nove vini eccezionali dal Merano Wine Festival 2021
Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese: quattro vini fermi e sei spumanti per scoprirlo
Fiano di Avellino e Greco di Tufo: i migliori vini delle ultime annate
La Campania dalla Falanghina alla Coda di Volpe: dieci vini straordinari