Sommelier life, un portale dedicato a tutto ciò che gira attorno al vino. Notizie, degustazioni, interviste, recensioni di enoteche, ristoranti, wine bar, e perfino una bacheca per annunci cerco/offro lavoro.
Cronache autobiografiche di viaggi alla scoperta dei produttori dello stivale, d’oltralpe e – meno frequentemente – del Nuovo Mondo. Analizziamo il contesto umano e territoriale, la filosofia produttiva e, alla fine, giudichiamo i vini assaggiati. Ovviamente sono incluse cantine d’ogni genere, ma non nascondiamo una certa predilezione per le aziende che fanno della sostenibilità e dell’artigianalità i loro punti di forza.
In cantina
(scrolla in basso per continuare a leggere)
Sfoglia tutti i post della categoria
Cerca ciò di cui hai bisogno
Resta aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Boca Vigna Cristiana: verticale del Nebbiolo che guarda Milano
I colli, il famoso santuario, la vista sulla pianura con Milano sullo sfondo. Boca non è solo l’avamposto del vino piemontese più vicino al capoluogo meneghino, ma anche uno dei luoghi del vino più affascinanti d’Italia.
Giancarlo Ceci: vini biodinamici nella Puglia di Federico II
Su a Castel del Monte, ad ammirare la corona di pietra che lo Stupor Mundi eresse per ricordare ai pugliesi il suo dominio, e poi giù a visitare un’altra struttura a forma di castello: la Masseria Sant’Agostino di Giancarlo Ceci
Ciavolich: il vino abruzzese tra sperimentalismo e spirito imprenditoriale
Ancilla e Fosso Cancelli, GDO e vino in anfora. Incontro e degustazione con Chiara Ciavolich, signora del vino d'Abruzzo.
Malvirà: Il Roero non teme il Barolo
La Langa è meraviglia, edonismo puro, ma il Roero è veramente “cool”. Lo è per questioni di sostenibilità e biodiversità – la vigna da queste parti convive con boschi ed altre colture – e per lo spirito dei produttori, che sono stravaganti, intraprendenti e mediamente più modesti dei loro cugini d’oltre Tanaro.
Le Rocche del Gatto: la crociata di Fausto De Andreis e il tempo ritrovato
Il racconto della visita a Le Rocche del Gatto, azienda di Fausto De Andreis, spirito libero, genio eversivo del vino ligure.
Amorotti 1521: una cantina dal fascino stregante nel Grand Cru d’Abruzzo
Il racconto della visita ad Amorotti 1521, la più fascinosa tra le aziende emergenti d'Abruzzo.