Sommelier life, un portale dedicato a tutto ciò che gira attorno al vino. Notizie, degustazioni, interviste, recensioni di enoteche, ristoranti, wine bar, e perfino una bacheca per annunci cerco/offro lavoro.
Cronache autobiografiche di viaggi alla scoperta dei produttori dello stivale, d’oltralpe e – meno frequentemente – del Nuovo Mondo. Analizziamo il contesto umano e territoriale, la filosofia produttiva e, alla fine, giudichiamo i vini assaggiati. Ovviamente sono incluse cantine d’ogni genere, ma non nascondiamo una certa predilezione per le aziende che fanno della sostenibilità e dell’artigianalità i loro punti di forza.
In cantina
(scrolla in basso per continuare a leggere)
Sfoglia tutti i post della categoria
Cerca ciò di cui hai bisogno
Resta aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il Piemonte aldilà di Barolo e Barbera: quattro vini favolosi dai territori emergenti
Dopo l’anteprima Timorasso, proseguiamo con un viaggio attraverso quattri vini “minori” - per notorietà, ma non per qualità – che raccontano un Piemonte tutto...
La Campania dalla Costa d’Amalfi ai Campi Flegrei: cinque vini bianchi imperdibili
Sempre più precisi, sempre più longevi, sfiziosi al momento del rilascio e sorprendenti a distanza di anni dalla vendemmia.
Sono i bianchi della Campania aldilà...
L’ Abruzzo dei piccoli vignaioli: otto vini eccellenti per scoprire la rivoluzione green
Una dicotomia così estrema non la troviamo da nessun’altra parte: da un lato le grandi cooperative che rendono l’Abruzzo una delle regioni più produttive...
Timorasso: quattro aziende per scoprire il grande bianco piemontese
È l’astro nascente del vino piemontese: un bianco che punta in alto, dove solo i grandi rossi riescono ad arrivare. Cresciuto da 40 a...
La Borgogna dei Grand Cru: visita ai Domaine Faiveley e Taupenot Merme
Due aziende e diciassette vini monumentali per conoscere il mito della terra promessa del vino mondiale