Masseria Li Veli – Susumaniello 2019

Reading Time: 2 minutes

A voltea furia di sperimentare vini insoliti, sconosciuti, rischio seriamente di rimanere a bocca asciutta.  

È capitato, ad esempio, nella sera solitaria trascorsa a cercare di capire di quale colore sarebbe stata la mia regione stando alle nuove disposizioni governative. Mi sono imbattuto in ben due vini da autoctoni impronunziabili di quelli che ci sbavi davanti quando li vedi sullo scaffale, ma poi, dopo averli aperti, cominci a pentirti, perché rasentano il limite della potabilità.

Dopo due sorsate mandate giù a forza ho dovuto seguire il principio del “non c’è due senza tre” e ho stappato un vino meno anomalo (si fa per dire!): Susumaniello di Masseria Li Veli. Del vitigno in questione non so molto, ma l’azienda, che tra l’altro ha sede nel comune natale di Al Bano, è una garanzia quando si parla di autoctoni pugliesi (assaggiare la Verdeca Askos per credere). 

Il Susumaniello ha quasi sempre un profilo che mi ricorda il Primitivo in versione meno “picchia testa”: siamo sui 14-14,5 gradi di media, contro i 16 e rotti del vino salentino par excellence . Anche in questo caso mi ritrovo davanti (alle narici) una comfort zone “primitiveggiante” fatta di erbe aromatiche, prugna, Visciola surmatura, sciroppo di more, qualunque cosa di piccante vi passi per la testa: dal chiodo di garofano al peperoncino sminuzzato. Al palato è anche più rilassato che al naso: il residuo zuccherino in entrata camuffa tutte le parti dure. Alla fine emerge una discreta spinta sapida e il prevedibile ritorno speziato/piccante/pepato a dare un po’ di sprint. 

È un vino piacente, piacione, piacioso: chiamatelo come vi pare! … Non mi priva del senno, ma ha salvato una serata che altrimenti sarebbe stata alcohol free. E poi questo calore, questa verve speziata e di macchia mediterranea riscalda lo spirito nelle giornate di semi-reclusione novembrina: due sniffate, tre sorsi, e ci si ritrova a ballare la tarantella nel salotto come fossimo in Salento nel bel mezzo d’agosto. 

Punteggio: 87/100

Resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui