La moda dei vitigni autoctoni imperversa ovunque, ma le guide continuano a trovarsi d’accordo sui vini da vitigni internazionali. Nella Top 10 dei bianchi premiati d’Italia trionfano Chardonnay e Sauvignon Blanc.
Le prime tre posizioni sono occupate dallo Chardonnay Cuveè Bois 2019 di Les Cretes, dal Sauvignon Vieris 2019 di Vie Romans e dal Sauvignon Ronco delle Mele 2020 di Venica. Alla quarta troviamo un altro Chardonnay e alla quinta il primo vino da vitigni autoctono: Biancosesto, blend di Ribolla Gialla e Friulano de La Tunella. Un risultato che sembra in controtendenza con la moda dei vitigni autoctoni che impazza tra gli appassionati. C’è da dire, però, che i punteggi molto alti di Luca Maroni – che predilige da sempre vini che incontrano il gusto internazionale – influenzano enormemente il risultato. Probabilmente, se si fosse tenuto conto dei riconoscimenti di Slow Wine e non dei giudizi del critico del “vino-frutto”, i vini in lista sarebbero stati più o meno gli stessi, ma con gerarchie completamente diverse.
Ecco la lista dei 50 vini bianchi più premiati d’Italia:

Articolo correlato: E’ pugliese il vino più premiato d’Italia