Classe 1987, fresca di diploma sommelier conseguito nei primi mesi del 2020, prende il testimone da Carlotta Salvini, che aveva conquistato il titolo nel 2019.
È la rodigina Marta Ingegneri la miglior sommelier d’Italia, vincitrice del concorso Fisar, la massima competizione nazionale per la Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori. Era partita dal Veneto con una delegazione di sommelier padovani ed salita sul gradino più alto del podio nel corso della diciassettesima edizione del concorso, che si è tenuta a Paestum qualche giorno fa.
“È stata una sorpresa – ha affermato Marta Ingegneri al Resto del Carlino – ma avevo cominciato a sperarci durante il concorso. Sono ancora emozionata, ma pronta ad iniziare questa avventura. Condivido questo risultato con la mia Delegazione di Padova e con mio marito, sommelier anche lui, che mi ha sostenuta in questi mesi”.
PARTECIPA AL NOSTRO EVENTO SUI VINI DEL CENTRO E SUD ITALIA
ARTICOLO CORRELATO: Miglior Sommelier Michelin 2021: premiata l’attenzione per naturale e biodinamica.
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Fiano di Avellino e Greco di Tufo: i migliori vini delle ultime annate
La Campania dalla Falanghina alla Coda di Volpe: dieci vini straordinari
Tenuta Barac: uno splendido relais nel cuore del Barbaresco
La Toscana dalla Maremma a Lucca Biodinamica: quindici vini imperdibili