All’asta la collezione di uno dei più grandi wine critics internazionali

Reading Time: < 1 minute

Scomparso poco più di un anno fa, Daniel Thomases aveva collaborato con Robert Parker, con la Guida Veronelli, ed aveva fondato il sito Italy’s Finest Wines. L’11 e il 12 Novembre andranno all’asta le bottiglie più importanti della sua incredibile collezione, che annovera al suo interno bottiglie più uniche che rare.

Sarà Pandolfini a battere all’asta ventinove pezzi unici, tra i quali spiccano una 12 litri di Barolo Falletto Riserva di Bruno Giacosa 1996 (stima: 2.000/2.500 euro), un quarto di brenta di Barolo Monfortino 1955 (9.000/18.000 euro), due Mathusalem di Masseto 2010 e Le Pergole Torte 1997. E poi due magnum di Barbaresco Asili 2005 (sempre di Giacosa – 600/1.200 euro), Granbussia di Aldo Conterno 1996 e 1999 (250-500 euro), una verticale di Barolo Riserva Vignolo di

L’asta si terrà a Firenze, nella cornice di Palazzo Ramirez-Montalvo. Oltre ai vini di Daniel Thomases, andranno sotto il martello decine di altre bottiglie di Gaja, Giacomo Conterno, Romano dal Forno, San Giusto a Rentennano, Masseto e Tenuta San Guido da altre collezioni.

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese: quattro vini fermi e sei spumanti per scoprirlo

Ecco i Cinque Grappoli della Guida Bibenda 2022

Fiano di Avellino e Greco di Tufo: i migliori vini delle ultime annate

La Campania dalla Falanghina alla Coda di Volpe: dieci vini straordinari

Tenuta Barac: uno splendido relais nel cuore del Barbaresco

La Toscana dalla Maremma a Lucca Biodinamica: quindici vini imperdibili

VAI ALLA HOMEPAGE

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui