[VIDEO] Uscirà a maggio il primo videogioco dedicato al vino

Reading Time: 2 minutes

La notizia l’ha data La Stampa: Hundred Days – Winemaking Simulator sarà disponibile a partire dal mese di maggio 2021.

Elisa Farinetti e Yves Hohler, sviluppatori di videogiochi nati nel cuore del Piemonte vinicolo, hanno lavorato per due anni alla realizzazione di questo progetto ambizioso, che coniuga la loro passione per il gaming con quella per il nettare di Bacco. Figlio di imprenditori svizzeri che si sono trasferiti nel Monferrato per produrre vino, Yves ha studiato alla scuola enologica di Alba prima di trasferirsi, diventare sviluppatore, incubare la sua startup in Australia, per poi tornare ad Acqui Terme (AL), dove oggi gestisce insieme ad Elisa, laureata in Computer Science presso l’Università del Piemonte Orientale, la Broken Arm Games.

Il video di presentazione evidenzia l’incredibile meticolosità con la quale sono state riprodotte tutte le fasi del processo produttivo: si parte dalla vigna, con la gestione del ciclo vegetativo, i trattamenti, la selezione della parcelle, la raccolta delle uve previa analisi dei parametri, per poi procedere con pigiatura, diraspatura, fermentazione con lieviti indigeni o selezionati (con tanto di spiegazione delle differenze), l’affinamento, l’imbottigliamento e la gestione finanziaria dell’azienda. Protagonisti sono, ça va sans dire, i vitigni autoctoni piemontesi – Nebbiolo in primis – e le varietà internazionali piantate in regione.

“Amici e parenti sono stati un supporto morale enorme nei primi momenti di incertezza e hanno sempre creduto nel progetto, forse in certi momenti anche più di noi – spiega Elisa –  Gli amici enologi con grandissime cantine alle spalle ci hanno aiutato con un po’ di dati e numeri, il gioco vanta dunque un motore chimico/fisico sufficientemente realistico, realizzato con le statistiche e i dati di analisi chimiche di vini locali“.

L’obiettivo di Hundred Days è fare breccia nel cuore dei gamers più giovani e avvicinarli al vino. “Negli ultimi anni, grazie anche ai social media, il vino sta riacquistando prestigio – afferma Yves – soprattutto è molto in voga tra i 25-35enni, una fascia d’età che coincide perfettamente con quella più grande e redditizia del pubblico di giocatori di titoli gestionali”.

Il videogame sarà disponibile per PC su Steam e Google Stadia a partire dal 13 Maggio. La demo è già disponibile su Steam.

(Fonte: La Stampa)

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

LA CANTINA DELLA SETTIMANA: Torre dei Beati: i vini pop d’Abruzzo che hanno conquistato mezzo mondo

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

A rischio Benvenuto Brunello OFF: manifestazione cancellata in zona rossa

Il “vinese” non funziona: bisogna trovare un altro linguaggio per comunicare il vino

Bere vino e fare sesso: la cura del grande oncologo sfida la retorica moralista

Dietrofront dell’EU sul vino: “evitare solo consumo nocivo”

Grave furto ai danni di un produttore pugliese: rubate 35mila barbatelle

Ornellaia si sdoppia: annunciato il primo vino prodotto nel Nuovo Mondo

Il vino come fumo e bevande gassate: l’EU sceglie la via della demonizzazione

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui