I venti di guerra non frenano l’entusiasmo dei grandi investitori: una holding familiare ha appena sborsato una cifra da capogiro per rilevare una delle tenute più importanti di Montalcino.
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino, proprietà di Massimo e Chiara Ferragamo dal 2003, cambia proprietà. Stando ai rumors che circolano nell’ambiente, l’acquirente sarebbe un importante family office internazionale, del quale al momento non è conosciuto il nome. Secondo le stesse fonti, il valore della transazione sarebbe da capogiro: tra i 300 e i 400 milioni per il borgo e la tenuta di 2.000 ettari, di cui 62 di vigna, 400 a seminativo, oltre al Rosewood Castiglion del Bosco, resort 5 stelle lusso, e “The Club”, l’unico golf club privato in Italia con 18 buche disegnate dal campione del British Open Tom Weiskopf.
Un’operazione, questa, che riafferma la forza del brand di Montalcino, comune del Brunello che, in questi ultimi anni, è diventato uno dei luoghi più ambiti dai grandi investitori. “Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello e del territorio – ha detto il presidente Fabrizio Bindocci a WineNews – l’operazione segna un altro prestigioso passaggio di proprietà per un territorio vitivinicolo tra i più noti al mondo e un vino, il Brunello di Montalcino, che risulta il più conosciuto dai consumatori italiani e tra i più apprezzati del mondo. Diamo il benvenuto ai nuovi arrivati a Montalcino, ed un grazie a Chiara e Massimo Ferragamo che, negli anni, hanno mostrato attaccamento ed amore per il territorio di Montalcino aiutandolo nella sua crescita di qualità e bellezza”.