Tre Bicchieri Gambero Rosso 2023: i vini premiati dell’Umbria

Reading Time: 2 minutes

Sagrantino di Montefalco protagonista tra i Tre Bicchieri Umbria. Ecco la lista. 

Tre Bicchieri 2023: Umbria da record

A dispetto delle ridotte dimensioni regionali, l’Umbria del vino dimostra di avere numeri importanti, non in termini quantitativi, ma per la qualità del suo vino prodotto, sia bianco, sia rosso. Il primo dato che attesta ciò riguarda senza dubbio i Tre Bicchieri che arrivano a 16, record di sempre. Oltre i premiati ci sono tanti vini da buoni a ottimi che trovate sfogliando le prossime pagine: arrivano da tutta la regione, da nord a sud, e abbracciano le diverse tipologie.

I rossi della regione

La parte del leone la fa soprattutto Montefalco, non solo col Sagrantino – che comunque dimostra di avere sempre di più una sua identità, una sua precisa definizione, ma soprattutto una bella armonia tra carattere e bevibilità – ma anche col Montefalco Rosso dove il protagonista principale è il sangiovese: in quelli giovani, d’annata, spiccano freschezza e fragranza, nelle Riserve c’è più complessità e profondità, ma non si perdono mai finezza ed eleganza. Concludiamo: la piccola Denominazione di Torgiano si conferma zona ideale per il Sangiovese, mentre il Ciliegiolo spicca tra Narni e Amelia, senza tralasciare il Gamay del Trasimeno su cui si scommette sempre di più.

L’Umbria: bianchi alla riscossa

Sul fronte bianchista, tra Montefalco e Spoleto, in forte ascesa è il Trebbiano Spoletino, vino che riesce a dare soddisfazioni sia sui prodotti giovani, sia su quelli con qualche anno in più, ma anche sulle versioni frutto di macerazioni sulle bucce. L’altra grande Denominazione è Orvieto: anche lei sta vivendo uno stato di grazia, non solo perché capace di offrire dei grandi prodotti, ma anche perché cresce in valore, grazie a vini longevi, eleganti, raffinati che spiccano tra i migliori d’Italia. Senza dimenticare che qui, grazie al particolare clima, in alcuni anni vi è l’apporto della botrite, che può offrire dei vini davvero unici. Proseguendo con i bianchi impossibile non citare il Grechetto, capace di dare il meglio di sé in diverse zone, ma soprattutto a Todi.

Tre Bicchieri 2023: i migliori vini dell’Umbria

 

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui