Tre Bicchieri Gambero Rosso 2022: i vini premiati dell’Alto Adige

Reading Time: 3 minutes

L’Alto Adige si conferma una delle regioni più premiate d’Italia con ben 23 vini che agguantano i Tre Bicchieri.

I migliori vini dell’Alto Adige 2022

(Fonte: Gambero Rosso)

L’evoluzione di un territorio viticolo non passa solo attraverso i miglioramenti che si apportano alla viticoltura e alle attività di cantina, è frutto soprattutto della capacità dell’uomo di mettersi in discussione e valorizzare al meglio ciò che la natura dona. In Alto Adige la tecnica non ha mai fatto difetto, forse è una delle regioni che offre la migliore qualità media d’Italia, ma negli ultimi anni abbiamo assistito a un processo di valorizzazione del territorio che ha pochi eguali. Le aziende stanno esplorando con sempre maggiore precisione il rapporto tra vitigni e i diversi terroir, scegliendo con scientifica meticolosa precisione dove piantare ogni varietà.

Così Cantina Girlan e Castelfeder donano sempre più spazio al pinot nero con una serie di etichette frutto di vigne e di esposizioni differenti, i piccoli produttori di Santa Maddalena rimangono legati a schiava e lagrein, la bassa Atesina è sempre più focalizzata sulle opportunità che offre il grande sbalzo di altitudine: a fondovalle le varietà bordolesi, un po’ più in alto il gewürztraminer per giungere infine a superare i 1000 metri con Müller Thurgau o varietà Piwi. Il tutto contribuisce a un puzzle viticolo e di etichette che sempre più si sta delineando come espressione del territorio e non della pura tecnica. Le eccellenze non si contano, dai caldi vigneti della conca cittadina giungono i potenti Lagrein di Muri Gries e Glögglhof cui fanno eco i più nervosi bianchi della Valle Isarco, o i raffinati Pinot Nero di Girlan e San Michele Appiano, espressioni delle colline di Cornaiano e di Appiano Monte, che fanno da contraltare agli ammalianti Gewürztraminer di Tramin e Ritterhof o ancora i Pinot Grigio di Nals e Peter Zemmer che esprimono un’idea del vitigno di grande caratura. Ma ancor più rilevante è la qualità dei vini che giungono alle nostre degustazioni finali e che spesso sfiorano il massimo risultato. È quella la forza del territorio, un insieme di cooperative, aziende minuscole o grandi cantine che remano dalla stessa parte e che producono vini che alla qualità tecnica indiscutibile e alla piacevolezza aggiungo il valore del legame con la loro cultura e con il territorio, artefici di quel made in Italy che tanto valore porta a tutta la produzione agroalimentare della Nazione.

A. A. Bianco Grande Cuvée Beyond the Clouds 2019

 Walch

A. A. Cabernet Sauvignon Freienfeld Ris. 2017

 Kurtatsch

A. A. Chardonnay Lafóa 2019

 Colterenzio

A. A. Gewürztraminer Auratus 2020

 Ritterhof

A. A. Gewürztraminer Nussbaumer 2019

 Tramin

A. A. Lago di Caldaro Cl. Sup. Quintessenz 2020

 Kaltern

A. A. Lagrein Ris. 2018

 Glögglhof – Franz Gojer

A. A. Lagrein V. Klosteranger Ris. 2016

 Muri-Gries

A. A. Merlot Nussleiten Ris. 2017

 Castel Sallegg

A. A. Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner 2019

 Tiefenbrunner

A. A. Pinot Bianco Renaissance Ris. 2018

 Gumphof – Markus Prackwieser

A. A. Pinot Grigio Giatl 2018

 Zemmer

A. A. Pinot Grigio Punggl 2020

 Nals Margreid

A. A. Pinot Nero Sanct Valentin 2018

 San Michele Appiano

A. A. Pinot Nero Trattmann Ris. 2018

 Girlan

A. A. Santa Maddalena Cl. Moar 2019

 Bolzano

A. A. Spumante Brut M. Cl. Athesis 2018

 Kettmeir

A. A. Terlano Nova Domus 2018

 Terlano

A. A. Terlano Pinot Bianco Eichhorn 2019

 Manincor

A. A. Val Venosta Riesling V. Windbichel 2019

 Unterortl – Castel Juval

A. A. Valle Isarco Kerner Aristos 2020

 Valle Isarco

A. A. Valle Isarco Sylvaner Praepositus 2019

 Abbazia di Novacella

A. A. Valle Isarco Sylvaner R 2019

 Köfererhof – Günther Kerschbaumer

ARTICOLO CORRELATO: Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2022: Liguria e Valle d’Aosta

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Dal basket al vino: Lebron James visita una famosa cantina in Maremma

I dipendenti di Moet & Chandon in sciopero: “guadagni non distribuiti equamente”

Ecco le migliori carte dei vini del mondo: sei sono in Italia

Le migliori aziende vinicole sostenibili secondo Robert Parker

Presentato il nuovo Coravin per spumanti e vini frizzanti

Svolta epocale nel Chianti Classico: introdotti undici Cru per la Gran Selezione

Chianti Classico 2019 e 2018: i migliori vini dell’anteprima Chianti Classico Connection 2021

Franco Battiato e il vino: tre etichette siciliane per omaggiare il grande maestro

Tannico conquista la Francia: acquisito uno dei più importanti e-commerce d’oltralpe

Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso

Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia

La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi

Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro

Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia

TUTTE LE NEWS

VAI ALLA HOMEPAGE

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui