Tra i migliori vini del mondo c’è un Barolo da 29 euro

Reading Time: 2 minutes

Le M.G.A. sono passate di moda? La tradizione di mischiare le uve di vari vigneti sta tornando in voga? Probabile, ma non è questo motivo per il quale la più famosa delle riviste internazionali ha deciso di inserire un Barolo da 29 euro tra i migliori vini del mondo.

Andando a scavare nei meandri del web, si scopre che i criteri in base ai quali Wine Spectator ha inserito il Barolo 2016 di Massolino al settimo posto della sua Top 100 sono, oltre all’eccellenza organolettica, il rapporto qualità-prezzo e la reperibilità su larga scala. Come già rimarcato in questo articolo, la rivista di Marvin Shanken, editore già finito nell’occhio del ciclone per i suoi finanziamenti a Trump, cerca sempre di inserire nei suoi eventi e nelle sue “Greatest Hits” aziende che abbiano le spalle grosse e prodotti che siano disponibili nella maggior parte dei grandi wine stores di Stati Uniti ed Estremo Oriente, le due aree dove si concentrano i suoi lettori.

Già valutato 92 punti da Vinous di Antonio Galloni e 94 punti da Robert Parker, il “classico” di Massolino è senz’ombra di dubbio uno dei migliori prodotti nella categoria dei Baroli senza Cru (lasciando da parte eccezioni che non fanno testo come Viglione e Bartolo Mascarello). Le vigne da cui proviene sono Briccolina, Le Turne, Collaretto, Broglio e Serralunga e Parussi a Castiglione Falletto. La vinificazione ha luogo senza aggiunta di lieviti e la macerazione dura 15 giorni. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere per circa 30 mesi.

Questa la nota di degustazione firmata da Bruce Sanderson:

Un flusso di pura, succosa frutta rossa è al centro di questo rosso insieme a note minerali, tabacco ed erbe spontanee. E’ rigoroso e ben tessuto, con una matrice di tannini densi e raffinati a supporto. Gli elementi sono tutti presenti nelle giuste proporzioni, questo vino ha solo bisogno di tempo. Meglio berlo tra il 2023 e il 2045. 2,100 casse importate (25.200 bottiglie).

Niente da obiettare questa volta. E’ indubbio che, basandosi sui criteri sopraccitati, il Barolo di Massolino sia un vino eccezionale.

Questo il link all’articolo originale

Questo il sito dove potete comprarlo

Questo il sito della cantina

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

La Tuscia come il Rodano: genesi di un’eccellenza laziale

Le aste milionarie di Romanee Conti non sono uno scandalo

Romanee Conti di Pinchiorri battuti a 694.000 euro

Champagne online: i migliori dieci siti dove acquistarlo

Prowein annullato. Nel 2021 le fiere vinicole si faranno in Oriente

Vini da scoprire secondo Parker: tutto il contrario rispetto al previsto

Michelin sette giorni dopo: le stelle che non brillano più

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui