Rivelata la nuova etichetta del vino-opera d’arte par excellence. E’ stata realizzata da un noto artista contemporaneo.
L’artista islandese-danese Olafur Eliasson, noto soprattutto per le sue installazioni su larga scala, ha creato l’opera Solar Iris of Mouton per l’etichetta di Château Mouton Rothschild 2019. L’opera celebra “l’alleanza del sole e del vino” ed è descritta come “un’intersezione tra natura, arte e scienza”. “Rappresentando ogni ora di luce del giorno e della notte che vanno nella coltivazione delle uve, è una sorta di firma per il vigneto – spiega Eliasson – la degustazione del vino ci collega all’ambiente locale, al suolo, al tempo particolare, alle stagioni e all’illuminazione del luogo.Visibile attraverso l’oculo simile a un occhio al centro dell’etichetta, il vino contiene il sole dorato, la terra e il cielo”.

La tradizione di commissionare a un importante artista contemporaneo l’illustrazione dell’etichetta è stata istituita nel 1945. Tra gli artisti coinvolti nel corso dei decenni figurano maestri dell’arte mondiale come Dalí, César, Miró, Chagall, Picasso e Warhol, per citarne solo alcuni. Ogni artista riceve come corrispettivo per la prestazione un numero variabile di casse del vino, che, a seconda della qualità del millesimo, può spuntare una cifra compresa tra i 600 e 1.500 euro a bottiglia.
Julien de Beaumarchais de Rothschild, comproprietario di Château Mouton Rothschild e responsabile della produzione dell’etichetta, ha aggiunto di essere un grande estimatore del lavoro di Eliasson.. “La sua meravigliosa mostra a Versailles nel 2016 è stata un momento determinante per me e mi sono detto: ‘Un giorno, se vorrà, Olafur Eliasson sarà uno degli artisti di Château Mouton Rothschild’.