Una notizia che dimostra il forte appeal sui mercati internazionali del vino siciliano in generale e di quello etneo in particolare. L’etichetta di uno dei pionieri “alloctoni” de ” A’ Muntagna” entrerà a breve nel meccanismo di distribuzione detto La Place de Bordeaux, attraverso il quale si commercializzano i più grandi vini del mondo.
La notizia l’ha data The Drinks Business: l’Etna Rosso di Giovanni Rosso, straordinaria azienda piemontese che tempo fa ha aperto anche una succursale in Langa, sarà disponibile presso cinque prestigiosi negociant bordolesi: Joanne, DIVA, Barriere Freres, Louis Vialard and LD Vins. Le bottiglie messe sul mercato saranno 18.500 e avranno un prezzo al dettaglio di 35 euro.
” Siamo estremamente contenti di essere rappresentati in questo momento storico da alcuni dei più importanti negociant del mondo – ha commentato Davide Rosso, titolare dell’azienda – siamo molto orgogliosi dei vini che produciamo e sappiamo che la nostra cura e la nostra attenzione al dettaglio sono condivisi dai nostri partner. Affrontiamo con entusiasmo questo ingresso sul palco globale”.
Non è chiaro al momento se l’Etna Rosso rispetterà i classici meccanismi bordolesi e verrà proposto già “En Primeur” o se verrà rilasciato – come è sempre accaduto fino a questo momento – nel mese di Settembre. E’ più probabile che nulla cambierà, ma, se fosse vera la prima ipotesi, si aprirebbe un filone del tutto nuovo.
(PH: Beverfood)
ARTICOLO CORRELATO: Giovanni Rosso e la Vigna Rionda: storia di un Barolo stratosferico
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Franco Battiato e il vino: tre etichette siciliane per omaggiare il grande maestro
Tannico conquista la Francia: acquisito uno dei più importanti e-commerce d’oltralpe
Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso
Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia
La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi
Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro
Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia
C’è un vignaiolo piemontese tra i giovani che cambieranno il mondo secondo 50Best
Il vino economico ha un gusto migliore se viene spacciato per costoso: lo dice uno studio
Save the Date: Modena Champagne Experience 2021
Brunello di Montalcino 2016: i migliori venti vini dell’annata delle meraviglie
Giovanni Rosso e la Vigna Rionda: storia di un Barolo stratosferico