Nasce una nuova fiera dal divorzio tra FIVI e Piacenza Expo: si chiamerà Fiera dei Vini

Reading Time: 2 minutes

La scissione non poteva essere indolore: troppo grave la perdita per la città di Piacenza.

E’ così che Piacenza Expo, a distanza di pochi giorni dall’annuncio dello spostamento del Mercato della FIVI a Bologna, annuncia un nuovo evento che andrà a colmare la lacuna. Una sorta di Mercato 2.0 che si mette in diretta competizione con la fiera dei Vignaioli Indipendenti. Si terra a Piacenza dal 18 al 20 Novembre; il nome sarà 1a Fiera dei Vini.

“Piacenza Expo, che avrà la regia diretta di questo nuovo evento, è stata tra le prime società fieristiche italiane a sperimentare la formula della mostra-mercato dei vini – dichiara l’Amministratore Unico, Giuseppe Cavalli, al quotidiano locale Piacenza Sera – con la possibilità per i visitatori di fare acquisti direttamente dai produttori. La nostra struttura vanta un’esperienza organizzativa ultradecennale in questo settore e una posizione logistica strategica, facilmente raggiungibile non solo da Milano, dalla Lombardia e dalle altre regioni confinanti, ma da tutta Italia. Dopo aver chiuso la felice esperienza con i Vignaioli Indipendenti abbiamo subito iniziato a dialogare con numerosi produttori italiani, raccogliendo sinceri attestati di stima nei confronti di Piacenza Expo e anche tantissimi consensi e pre adesioni per questa nuova fiera che può già potenzialmente contare, quindi, su numeri altamente positivi”.

“Crediamo molto in questo progetto e nell’esperienza che abbiamo acquisito negli anni – prosegue Alessandra Bottani, Responsabile della Manifestazione – la comunicazione, da sempre il punto di forza, avrà un respiro più internazionale perché il nostro obiettivo è quello di operare sul mercato continentale con sempre maggiore efficacia”. “Piacenza Expo – dichiara il Coordinatore Generale, Sergio Copelli – rilancia la propria storia di centro commerciale naturale per i vini italiani, mantenendo da un lato il collaudato format espositivo valorizzato da una ragionata selezione delle produzioni vitivinicole, e dall’altro coinvolgendo la città con “innovativi fuori salone” per completare le esperienze fieristiche delle migliaia di visitatori ed espositori attraverso iniziative in grado anche di generare un indotto economico importante in questo periodo”.

Quale sarà il target dell’evento – e che genere di produttori vi esporrà – non è dato saperlo al momento. Ad ogni modo, del sito della nuova fiera è già online (fieradeivini.it) e l’apertura delle iscrizioni per i produttori è prevista per il 15 marzo.

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui