Maxi-sequestro di vino adulterato per un valore di oltre 500.000 euro

Reading Time: 2 minutes

Settimana impegnativa per i Nas, che hanno appena portato a compimento una delle più grandi operazioni contro le frodi nel vino negli ultimi anni.

Il secondo capitolo dell’operazione Ghost Wine, che già lo scorso anno aveva portato al sequestro di migliaia di litri di vino adulterato nel meridione italiano, si è concluso con il sequestro di 30.000 litri di vino a Roma nella provincia di Roma. Dall’analisi condotta dal laboratorio ICQRF di Perugia, è emerso che il prodotto vinoso in questione conteneva acqua, zuccheri non naturali e sostanze utilizzate per la sofisticazione come il caramello.

Le indagini hanno permesso di accertare che i cinque indagati spacciavano anche vino comune per vino DOP o IGP. I titolari delle attività sono stati deferiti alla predetta Procura della Repubblica poiché ritenuti responsabili di aver prodotto e posto in commercio vini sofisticati e con false denominazioni di origine. Il valore del sequestro ammonta ad oltre 500.000 euro. (Fonte: HorecaNews)

e ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Ecco le migliori carte dei vini del mondo: sei sono in Italia

Le migliori aziende vinicole sostenibili secondo Robert Parker

Presentato il nuovo Coravin per spumanti e vini frizzanti

Svolta epocale nel Chianti Classico: introdotti undici Cru per la Gran Selezione

Chianti Classico 2019 e 2018: i migliori vini dell’anteprima Chianti Classico Connection 2021

Franco Battiato e il vino: tre etichette siciliane per omaggiare il grande maestro

Tannico conquista la Francia: acquisito uno dei più importanti e-commerce d’oltralpe

Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso

Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia

La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi

Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro

Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia

C’è un vignaiolo piemontese tra i giovani che cambieranno il mondo secondo 50Best

TUTTE LE NEWS

VAI ALLA HOMEPAGE

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui