Arriva a sorpresa la notizia dell’anticipazione di alcuni eventi che solitamente si tengono in concomitanza con il Merano Wine Festival.
A maggio, nella cittadina altoaesina, si terrano Naturae & Purae, rassegna dedicata ai vini biologici e biodinamici, Campania Felix, Dream Cult Enologist e Catwalk Rosè. Ad ognuna delle manifestazioni potranno partecipare non più di 250 persone. “Nel rispetto della normativa anti Covid-19 saranno rispettate le seguenti regole: 5m² per persona (produttore, visitatore, personale di servizio), massimo 250 persone per sessione, lunghezza tavoli almeno 5m, spazio tra un tavolo e l’altro minimo 1m, massimo 3 persone per la gestione del tavolo, 3 visitatori per tavolo con il rispetto di minimo 1m di distanza tra loro” si legge nel comunicato stampa.
Questo è il programma completo:
– Campania Felix – Blanc de Blanc, 28/29 Maggio, Kurhaus – Pavillon des Fleurs
– Cult Enologist, 28/29 Maggio, Kurhaus – Kursaal
– Catwalk Rosè, 29/30 Maggio, Kurhaus – Kursaal
– Think Tank – Sostenibilità della Filiera Vitivinicola, 29 Maggio, Digital Event
Campania Felix – Blanc de Blanc consisterà in una presentazione e degustazioni di prodotti vitivinicoli tipici delle varie aree e zone della Campania. Il focus sarà sui bianchi della Campania e parteciperanno Territori – Consorzi – Aziende.
Durante Cult Enologist, invece, presentazioni e degustazioni dei migliori vini dei 12-15 enologi cult di fama internazionale, con prodotti selezionati tra 100 aziende vitivinicole.
Catwalk Rosè sarà una rassegna nella rassegna, dedicata ai vini Rosè e alle bollicine, cui parteciperanno aziende vitivinicole in rappresentanza dei Consorzi vini Rosè e delle bollicine
Il tema di Think Tank sarà la sostenibilità della Filiera vitivinicola; un evento Digitale su WineHunterhub, con la partecipazione di Università e Istituzioni.
Infine, Naturae et Purae 2021, sarà integrato con la piattaforma digitale WineHunterhub (winehunterhub.com) per garantire maggiore visibilità e uno spazio d’incontro digitale per produttori, visitatori, stampa e wine lovers.
Per saperne di più: http://www.winehunter.it/naturaeetpurae
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Save the Date: Modena Champagne Experience 2021
Save the date: la Toscana del vino riparte con Anteprima Costa Toscana
Brunello di Montalcino 2016: i migliori venti vini dell’annata delle meraviglie
Giovanni Rosso e la Vigna Rionda: storia di un Barolo stratosferico
Quando e come ci si potrà iscrivere?