La cantina più premiata d’Italia è al Sud

Reading Time: 2 minutes

Non è Gaja, né Conterno e nemmeno Tenuta San Guido, ma una realtà del Sud che produce circa 470.000 bottiglie da vigneti condotti con metodi che “si ispirano alla viticoltura biologica e biodinamica”. Ancor prima che per la qualità dei vini, è famosa per i nomi delle varie etichette, che si rifanno tutti a una specifica professione.

Parliamo di Cantine del Notaio, azienda lucana dell’oramai ex-notaio Gerardo Giuratrabocchetti. Un’azienda, questa, che ha fatto la storia del vino del Vulture e di tutto il Sud Italia, ispirando, insieme a Paternoster e D’ Angelo, una nuova generazione di produttori.

La scoperta è stata fatta della redazione di Wine News, che ha incrociato i dati delle otto guide italiane più importanti (Gambero Rosso, Slow Wine, Doctor Wine by Cernilli, Vitae-Associazione Italiana Sommelier, Bibenda-Fondazione Italiana Sommelier, Seminario Veronelli, Touring Club-Vinibuoni d’Italia e Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni).

Nello specifico, i premi sono:

95 punti e faccino da Doctorwine per La Firma 2015

4 VITI su VITAE AIS per La Firma 2015

TOP WINE di Slow Wine per La Firma 2015

5 Grappoli BIBENDA per La Firma 2015

CORONA Vinibuoni d’Italia per La Firma 2015

3 Stelle Oro dalla Guida Veronelli per La Firma 2015

Tre bicchieri dal Gambero Rosso per Il Repertorio 2018

98 punti per l’Autentica 2018 e 96 punti per La Firma 2015 da Luca Maroni

Notiamo, inoltre, che, fatta eccezione per Fratelli Alessandria, Mastrojanni, Rocca del Principe e Pojer e Sandri, tutte le cantine finaliste, ovvero quelle premiate da 7 guide su 8, sono di dimensioni ben più grandi rispetto a Cantine del Notaio. Eccole elencate (in ordine alfabetico):

Allegrini

Cantina Bolzano

Ca’ del Bosco

Cantina Girlan

Cottanera

Donnafugata

Ferrari

Fratelli Alessandria

Guido Berlucchi

Lungarotti

Marchesi di Gresy

Mastrojanni

Pieropan

Poggio di Sotto

Pojer e Sandri

Tasca Almerita

Tedeschi

Tramin

Umani Ronchi

Velenosi

Che dire… un ottimo risultato per tutto il Vulture, per la Basilicata e per tutto il Sud Italia, che, grazie ad astri nascenti come Aglianico, Fiano, Greco, Grillo, Primitivo e i vitigni etnei, sta colmando il gap tra i suoi vini e quelli del Nord e del Centro Italia.

Per la lista delle aziende che hanno “conquistato” 4,5 o 6 guide su 8, vi rimandiamo all’articolo originale.

Cantine del Notaio

Via Roma, 159

85028 Rionero In Vulture PZ

Distribuito nel Lazio da: Uva da Bere

SEGUICI SU FACEBOOK PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

La Borgogna di Giancarlo Marino tra biodinamica e lutte raisonneè

Champagne online: i migliori dieci siti dove acquistarlo

Giulia Negri e Serradenari: il futuro del Barolo è qui

Prowein annullato. Nel 2021 le fiere vinicole si faranno in Oriente

Vini da scoprire secondo Parker: tutto il contrario rispetto al previsto

Michelin sette giorni dopo: le stelle che non brillano più

Frugalpac: lo comprereste un vino in bottiglia di carta riciclata?

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui