Inizia la vendemmia 2022 con venti giorni d’anticipo rispetto al 2021

Reading Time: < 1 minute

 

Una vendemmia estremamente precoce e piuttosto povera la 2022. 

E’ già cominciata in Franciacorta e in Sicilia. I primi grappoli di Pinot Nero e Chardonnay sono stati raccolti ieri mattina  dall’azienda Faccoli di Coccaglio (BS). Poche ore dopo la raccolta è partita anche nelle vigne di Ermes e Settesoli in Sicilia.

“Quest’anno – spiegano da Coldiretti Lombardia – il via alla raccolta dell’uva sui nostri territori parte con quindici giorni di anticipo rispetto al 2021 a causa del grande caldo, anche con nottate afose e temperature elevate che non hanno permesso ai grappoli di prendere un po’ di ‘respiro’ climatico con il tradizionale sbalzo termico. Sull’andamento stagionale pesano la siccità e gli eventi estremi come le grandinate che hanno colpito a più riprese la provincia di Pavia, primo territorio vitivinicolo a livello regionale”. (Fonte: MonzaToday).

“La produzione italiana 2022 si stima in calo del 10% a livello nazionale – riferisce Coldiretti Nazionale a Wine News – per un quantitativo intorno ai 45,5 milioni di ettolitri ma molto dipenderà sia dall’evoluzione delle temperature che influiscono sulla maturazione sia dall’assenza di nubifragi e grandinate che hanno un impatto devastante sui vigneti e sulle quantità prodotte. In Italia si attende comunque una annata di buona/ottima qualità anche se l’andamento della raccolta sarà influenzato molto dal resto del mese di agosto e da quello di settembre per confermare le previsioni anche sul piano quantitativo”.

Qui il video dell’intervento di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, sulla vendemmia 2022:

 

TUTTE LE OFFERTE LAVORATIVE DI SOMMELIER LIFE JOBS 

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui