In vendita la cascina-laboratorio di uno dei più grandi enologi italiani

Reading Time: 3 minutes

Un laboratorio unico al mondo in una cascina settecentesca. Sarebbe un grandissimo peccato se venisse smantellato per destinare la struttura ad un altro utilizzo.

Gli ads di Facebook riservano sempre grandi sorprese. Proprio questa mattina mi è capito di vederne uno di Sotheby’s International Realty che riportava la dicitura “Villa in vendita a Fubine (AL)”. Ci ho cliccato sopra perché so che a Fubine ha la sua sede Donato Lanati, uno dei più grandi winemakers italiani. Ho visitato la sua Cascina Meraviglia, un posto che sta al vino come il CERN di Ginevra sta alla fisica nucleari, e posso garantire che si tratta di un luogo magnifico, che ti fa cambiare idea sul “grigiore” dell’enologia. Potete immaginare il mio stupore davanti a questo annuncio:

La Cascina Meraviglia – Fubine – Trattativa Riservata

Nelle colline del Monferrato, a Fubine, in posizione dominante con una vista incomparabile a 360° sul territorio circostante sorge La Cascina Meraviglia. La proprietà è immersa in 3.8 ettari di terreni in parte vigneti. La villa, originariamente antica cascina settecentesca appartenuta ai Conti di Bricherasio, è oggi interamente e ottimamente ristrutturata. Attualmente l’immobile, che si sviluppa su tre livelli oltre a un piano seminterrato, ha una destinazione mista, in parte residenziale e in parte laboratorio di ricerca sperimentale enologica. Grazie all’impiantistica innovativa la struttura si presta ad una riconversione in ottica ricettiva, ad esempio come hotel di charme inserito in un contesto paesaggistico unico.
I 2.600 mq del cascinale oltre ai 3,8 ettari di terreno, rendono la soluzione proposta veramente unica in tutto il territorio piemontese.

Tempi duri per gli enologi di grido? O forse Lanati vuole cimentarsi in una nuova avventura altrove? Non ci è dato saperlo, ma di certo non si tratta di un’idea nata nel corso della pandemia. Indiscrezioni sulla vendita dell’immobile erano già circolate nel 2017, quando Sotheby’s aveva fatto una perizia di stima dell’immobile (che valeva 15 milioni di euro). Intervistato da Wine News, Lanati aveva smentito categoricamente i rumors sulla mancanza di fondi per portare avanti il progetto, affermando che Enosis non era mai andata così bene e commentando la decisione di far stimare l’immobile così: “ho imparato dalle cronache finanziarie che, per ottenere nuove risorse da investire, importanti aziende italiane hanno venduto la loro sede e poi l’hanno presa in affitto, senza che nessuno si stupisse. Non mi pare ci sia niente di strano, perciò, se tra le ipotesi di sviluppo che mi sto ponendo ci sia anche questa“. Il problema è che l’annuncio parla chiaramente di riconversione nell’immobile, che potrebbe diventare l’ennesima struttura ricettiva per paperoni. Se così fosse, sarebbe un grandissimo peccato, perché il Monferrato – e l’Italia tutta – perderebbero un fiore all’occhiello della ricerca in campo enologico.

IN CANTINA: Joh. Jos. Prüm: visita da un mito assoluto del Riesling e della Mosella

SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Franco Battiato e il vino: tre etichette siciliane per omaggiare il grande maestro

Tannico conquista la Francia: acquisito uno dei più importanti e-commerce d’oltralpe

Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso

Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia

La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi

Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro

Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia

C’è un vignaiolo piemontese tra i giovani che cambieranno il mondo secondo 50Best

Il vino economico ha un gusto migliore se viene spacciato per costoso: lo dice uno studio

TUTTE LE NEWS

VAI ALLA HOMEPAGE

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui