Un altro furto clamoroso: rubati vini e liquori per un valore di 300.000 dollari

Reading Time: 2 minutes

Potrebbe essere il furto di vino più importante mai avvenuto negli Stati Uniti: 2.000 bottiglie per un valore complessivo di 300.000 dollari rubate dal caveau di Taste Wine Co, rinomato broker newyorkese.

Una banda organizzata ha fatto irruzione in un negozio di vino nel quartiere NoHo di New York City all’inizio di questa settimana, prelevando le bottiglie senza lasciare alcuna traccia. Il personale della Taste Wine Company sulla Third Ave è entrato nel negozio – che è stato chiuso per qualche tempo secondo il NY Daily News – solo per scoprire che i ladri avevano completamente svuotato il magazzino. Oltre alle bottiglie, i ladri hanno preso anche 125 dispenser.

Il proprietario della Taste Wine Company ha detto alla polizia che il suo negozio era stato chiuso dall’8 gennaio e che tutto il vino era stato completamente contabilizzato in quel momento. Al momento non è chiara la dinamica dei fatti: è stato riferito alla polizia che le porte del negozio erano chiuse a chiave quando i lavoratori si sono presentati all’inizio di questa settimana.

Quello dei furti di vino è un problema molto grave che continua a far parlare. Giusto qualche giorno fa era giunta in Italia la notizia dell’arresto di una banda di ladri di vino che operava nel barese; a Dicembre, invece, era stata sgominata una cellula operante in Francia che era riuscita a sottrarre centinaia di vini dalle cantine di alcuni dei più ristoranti ed enoteche del paese. Tra le bottiglie più ambite dai ricettatori, figurano i Premier Cru bordolesi, i Grand Cru di Borgogna, i grandi Barolo di Gaja e Conterno, le cuveè prestige di Champagne e i grandi whisky. Sempre più necessario è, per chi commercia grandi vini, dotarsi di appositi apparati di sicurezza che permettono di proteggere i propri tesori.

(Fonte: The Drinks Business)

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Bere vino e fare sesso: la cura del grande oncologo sfida la retorica moralista

Dietrofront dell’EU sul vino: “evitare solo consumo nocivo”

Grave furto ai danni di un produttore pugliese: rubate 35mila barbatelle

Ornellaia si sdoppia: annunciato il primo vino prodotto nel Nuovo Mondo

Il vino come fumo e bevande gassate: l’EU sceglie la via della demonizzazione

No ai vitigni geneticamente modificati: per Attilio Scienza è “negazionismo”

Champagne in crisi, Prosecco in crescita. Dom Perignon e Cristal resistono

Patuanelli ammette che il DPCM favorisce i supermercati e chiede sacrifici alle enoteche

Il vino del giorno – Amarone della Valpolicella Classico Ravazzol 2013 di Ca’ La Bionda

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui