Frescobaldi investe sul Nobile di Montepulciano: rilevata una storica azienda poliziana

Reading Time: 2 minutes

I big del vino toscano continuano ad espandersi: dopo l’acquisto della Tenuta Perano nel Chianti Classico, Frescobaldi fa il suo ingresso nel territorio di Montepulciano rilevando la tenuta dell’ex presidente della Lazio Sergio Cragnotti.

“Mancava una perla nella collana delle nostre aziende, abbiamo radici in Chianti Rufina, a Pomino, in Chianti Classico, a Montalcino, Bolgheri, Maremma, mancava Montepulciano. Un borgo di una bellezza unica, una storia millenaria sul vino” spiega Lamberto Frescobaldi. L’azienda acquistata, Corte alla Flora, consta di 30 ettari vitati più altrettanti di terreni seminativi, e si trova sud di Montepulciano, nella futura “Pieve” di Cervognano.

L’investimento si prospetta cospicuo: “dai 2 ai 3 milioni di euro per ristrutturare e ampliare la cantina, per incentivare l’accoglienza e soprattutto per convertire i 30 ettari di seminativi in vigne, il tutto nei prossimi 5 anni”.

Nell’intervista su La Repubblica Frescobaldi spiega che la griffe ha intenzione di apporre il proprio marchio di fabbrica sui vini della tenuta: “Ripartiamo da zero, e questo è molto stimolante perché così, partendo da una buona base, puoi rifondare la tenuta con la tua impostazione. I risultati poi verranno. Bisogna avere pazienza e lavorare. Io credo che ci sia sempre bisogno di una azienda dove fare un gran prodotto. Le etichette? È prematuro dirlo, ma di sicuro faremo un Nobile annata e una riserva. A Perano, l’ultima azienda che abbiamo acquisito, nel Chianti Classico, in 5 anni abbiamo realizzato tre etichette.  Vogliamo fare lo stesso a Montepulciano, puntando su un gran bel prodotto. L’idea è di non fare vini troppo giovani, ma da lungo invecchiamento: sarà compito del nostro responsabile della parte enologica Nicolò D’Afflitto seguire il progetto”.

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Nascono i Cru del Nobile di Montepulciano: approvata la menzione “Pieve”

Chiocciole Slow Wine 2022: ecco tutte le aziende premiate

Tre Bicchieri Gambero Rosso 2022: i vini premiati della Lombardia

La Campania dalla Falanghina alla Coda di Volpe: dieci vini straordinari

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui