Tutti i vini premiati nel corso della rassegna annuale di Fondazione Italiana Sommelier
MIGLIOR VINO DEL MIGLIOR PRODUTTORE – Brunello di Montalcino Cerretalto 2013, Casanova di Neri
MIGLIOR SPUMANTE – Franciacorta Annamaria Clementi Riserva 2009, Ca’ del Bosco
MIGLIOR VINO BIANCO – Rosazzo Terre Alte 2017, Livio Felluga
MIGLIOR ROSSO – Habemus Etichetta Bianca 2017, San Giovenale
MIGLIOR ROSATO – Cerasuolo d’Abruzzo 2019, Valentini
MIGLIOR VINO DOLCE – Moscatello Passito 2015, Tenuta Secolo IX
MIGLIORE SCOPERTA – Kerner Sabiona 2018, Cantina Valle Isarco
MIGLIORE ORANGE WINE – Kamen 2017, Zidarich
MIGLIOR VINO STRANIERO – Champagne Brut Millèsime 2017, Encry
PREMI SPECIALI DELLA GIURIA – Amarone della Valpolicella Classico 2011, Quintarelli; Riesling Rotlack Kabinett Halbtrocken 1991, Schloss Johannisberg; Champagne Rare 2008, Piper Heidsieck
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Svolta epocale nel Chianti Classico: introdotti undici Cru per la Gran Selezione
Chianti Classico 2019 e 2018: i migliori vini dell’anteprima Chianti Classico Connection 2021
Franco Battiato e il vino: tre etichette siciliane per omaggiare il grande maestro
Tannico conquista la Francia: acquisito uno dei più importanti e-commerce d’oltralpe
Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso
Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia
La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi
Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro
Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia
C’è un vignaiolo piemontese tra i giovani che cambieranno il mondo secondo 50Best