Annata difficile per il business del vino la 2020, ma le grandi griffe, che valgono il 62% del giro d’affari, continuano ad essere estremamente redditizie.
Ecco chi ha guadagnato di più (in termini di rapporto EBITDA/fatturato):
1. Tenuta San Guido – 59,6%
2. Antinori – 42%
3. Frescobaldi – 36,6%
4. Gruppo Castellani – 34,6%
5. Santa Margherita – 33,9%
6. Planeta – 33%
7. Donnafugata – 24,6%
8. Farnese – 22%
9. Carpineto – 21,5%
10. Famiglia Cotarella – 21,3%
(Fonte: Wine News)
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL MONDO DEL VINO
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Alberto Lupetti contro le vigne semi-larges in Champagne: “duro colpo alla tradizione”
Dagli europei ai Grand Cru di Borgogna: la visita in cantina di Nicolò Barella
Il consorzio del Brunello di Montalcino anticipa Bevenuto Brunello: si farà a Novembre
Ecco le migliori carte dei vini del mondo: sei sono in Italia
Le migliori aziende vinicole sostenibili secondo Robert Parker
Presentato il nuovo Coravin per spumanti e vini frizzanti
Svolta epocale nel Chianti Classico: introdotti undici Cru per la Gran Selezione
Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso
Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia
La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi
Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro
Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia