Lebron James non è più l’unico sportivo a far parte della cerchia dei “winelovers”. Il nostro Nicolò Barella ha rinunciato alle classiche vacanze in yacht per fare visita ad uno dei più grandi domaines di Borgogna.
La chiamano #LaGuerradiNico e, tra i commenti, c’è chi scrive: ” Da Barella a Barrique è un attimo”. Il centrocampista classe ’97 ha fatto il suo “coming out” enoico qualche mese fa, postando nelle sue stories di Instagram una foto di una bottiglia di Echezeaux del Domaine de la Romanee Conti stappata in occasione del suo compleanno. Dopo gli Europei ne è arrivata un’altra con Redigaffi 2003 di Tua Rita e poi, nella giornata di ieri, la consacrazione definitiva con il selfie di rito accanto al muretto del vigneto La Romaneè di Comte Liger Belair.


Visitare il Domaine du Comte Liger Belair è un privilegio riservato a pochissimi appassionati e addetti ai settori. I vini spuntano cifre astronomiche e sono pressappoco introvabili. Barella deve aver fatto leva sulla sua popolarità per ottenere l’accesso a questo tempio del vino, come fece anche Robert De Niro quando si presentò da Gaja a Barbaresco senza appuntamento e fu accolto lo stesso. Di quell’episodio rimane solo il racconto in un’intervista di Repubblica ad Angelo Gaja, ma erano altri tempi. Oggi le foto sui social viaggiano alla velocità della luce e diventano virali nel giro di pochi minuti: questa qui sopra ha già raggiunto quota 343 mila like. Tutta questa visibilità potrebbe stravolgere – in senso positivo – il destino di un’azienda vitivinicola di modesta fama, ma per Liger Belair cambia poco, perché i vini in questione sono già nella stratosfera.
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL MONDO DEL VINO
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Il consorzio del Brunello di Montalcino anticipa Bevenuto Brunello: si farà a Novembre
Ecco le migliori carte dei vini del mondo: sei sono in Italia
Le migliori aziende vinicole sostenibili secondo Robert Parker
Presentato il nuovo Coravin per spumanti e vini frizzanti
Svolta epocale nel Chianti Classico: introdotti undici Cru per la Gran Selezione
Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso
Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia
La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi
Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro
Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia