Il Covid si è portato via uno dei più grandi interpreti del Barolo: Pio Boffa, titolare di un’ azienda leader nel panorama langarolo.
La città di Alba piange uno dei suoi cittadini più illustri: il proprietario di Pio Cesare, storica realtà che ha sede proprio nel cuore della cittadina, a due passi da Piazza Duomo, si è spento poche ore fa. La Stampa riferisce che Boffa, 66 anni, da due settimane ricoverato presso l’ospedale di Verduno, “ha lottato strenuamente contro il virus che questa mattina non gli ha dato scampo”.
Fondata nel 1881, la casa vinicola Pio Cesare commercializza vini di Langa in 40 paesi. Boffa, che rappresentava la quarta generazione della famiglia, ha guidato la realtà per oltre 40 anni, e a lui si deve la consolidazione del marchio, che è trai più noti a livello internazionale. L’azienda verrà ereditata dalla figlia Federica, che già da anni affiancava il padre, con il marito Cesare Benvenuto. Spetterà a loro il compito di continuare a coniugare qualità e quantità come ha sempre fatto il marito/suocero.
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Le gelate primaverili di questi giorni sono le peggiori degli ultimi decenni
Il Chianti Classico ha una nuova sottozona: lo svela RobertParker.com
Tiezzi e la Vigna Soccorso: il Brunello di Montalcino tra passato e futuro
Brunello di Montalcino 2016: i migliori venti vini dell’annata delle meraviglie
Rivetto: quando Barolo e biodinamica s’incontrano accadono grandi cose
Saittole 2019 di Ribelà, ovvero come dovrebbe essere il vino laziale