Aprirà in estate quello che viene già definito dalla stampa come il “Louvre del Vino”. Per acquistare il biglietto, bisognerà tirar fuori 500 euro (degustazione esclusa!)
La notizia la dà The Drinks Business: Michel-Jack Chasseuil, il più importante collezionista di vino del mondo, ha creato uno spazio di 350 metri quadrati a La Chapelle – Baton, nella Nuova Aquitania, dove esporrà gli oltre 50.000 gioielli del suo tesoro personale. Oramai 79enne, Chasseuil colleziona vino dagli anni 60′, ed è riuscito ad acquistare anzi tempo quantitativi ingenti di Premier Cru Classè e Grand Cru introvabili al giorno d’oggi.

Tra i personaggi illustri che hanno visitato la cantina di Chasseuil quando era ancora privata si annoverano il principe Alberto di Monaco, la star dell’NBA Tony Parker e diversi miliardari cinesi, uno dei quali ha offerto oltre 50 milioni per rilevare la collezione, vedendosi rispondere un “No” secco.
Chasseuil era già salito alle luci della ribalta quando, nel 2014, era stato rapito da una banda di rapinatori che voleva obbligarlo a fornire i dati per entrare nel caveau. La disavventura era terminata con l’arresto dei malviventi e la liberazione del collezionista che, però, aveva riportato alcune fratture alle dita.
Lo spazio conterrà un caffè e un’area degustazione, ma già da ora si specifica che gran parte delle bottiglie sarà off-limits. Chasseuil ritiene che il suo Louvre del vino sarà un successo e darà nuova vita alla cittadina di La Chapelle-Baton. A questo proposito, fa un paragone con l’arrivo nel 1958 di Brigitte Bardot a Saint Tropez, che prima di allora era semplice villaggio di pescatori.
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Lutto nelle Langhe: scomparso uno dei pionieri del Barolo
Biologico e biodinamica sono il futuro: lo dice anche il WWF
Di nuovo l’ombra dei dazi sul vino italiano
Podere della Civettaja: un pezzo di Borgogna nell’altra Toscana
Banfi Piemonte: degustazione degli Alta Langa con il nuovo 100 mesi
Il Brunello colpisce ancora: otto vini da 100 punti nei Top 100 Wines of Italy
Furto a Milano: rubati vini di Conterno per un valore di oltre 30 mila euro