Lutto nelle Langhe: scomparso uno dei pionieri del Barolo

Reading Time: < 1 minute

Dopo Paolo Foradori e Luciano Piona, scompare un altro personaggio che ha contribuito al rinascimento del vino italiano.

E’ La Stampa a dare per prima la notizia della scomparsa di Olivio Cavallotto, fondatore dell’azienda Bricco Boschis di Castiglione Falletto. Cavallotto aveva 90 anni e da giorni era ricoverato all’ospedale di Verduno dopo essere risultato positivo al COVID-19.

Cavallotto, che aveva prodotto la prima bottiglia di Barolo nel 1948 e il primo Barolo “Cru (Bricco Boschis) nel 1967, era stato fondatore del Consorzio del Barolo e Barbaresco e dell’ Associazione Albeisa. Aveva anche rivestito il ruolo di vicepresidente di Coldiretti ed era stato membro del consiglio comunale di Castiglione Falletto.

A dare la triste notizia sono stati i figli Alfio, Giuseppe e Laura, che hanno preso le redini dell’azienda in seguito al suo ritiro alcuni anni fa.

TUTTE LE NEWS

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Biologico e biodinamica sono il futuro: lo dice anche il WWF

Di nuovo l’ombra dei dazi sul vino italiano

1701: il primo Franciacorta biodinamico certificato Demeter

Podere della Civettaja: un pezzo di Borgogna nell’altra Toscana

Banfi Piemonte: degustazione degli Alta Langa con il nuovo 100 mesi

Il Brunello colpisce ancora: otto vini da 100 punti nei Top 100 Wines of Italy

Furto a Milano: rubati vini di Conterno per un valore di oltre 30 mila euro

spot_img

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui