Verticali profondissime di grandi etichette, bottiglie introvabili, selezioni enciclopediche di Bordeaux, Borgogna, Champagne e Toscana. Sono le migliori carte dei vini del mondo secondo Wine Spectator.
La sommellerie è in crisi? Le cantine-museo non vanno più di moda? Le liste “smart” con poche etichette che cambiano in continuazione sono il futuro del vino nella ristorazione? Può darsi, ma per Wine Spectator, rivista tra le più famose ed autorevoli del mondo, le carte dei vini enciclopediche continuano a funzionare, e, per averne la certezza, basta chiedere a qualunque sommelier che gestisca una carta dei vini insignita del Grand Award quanta clientela facoltosa porti il premio al ristorante.
Quest’anno, per via della pandemia, non ci sono new entry italiane: i nuovi ristoranti insigniti del Grand Awards si trovano tutti negli Stati Uniti, e più precisamente a New Orleans, New York e Sonoma County. Ad ogni modo, tutti i Grand Awards italiani sono stati confermati. Ecco la lista:
La Pergola del Rome Cavalieri di Heinz Beck – Roma
La Ciau del Tornavento – Treiso (CN)
Cracco – Milano
Antica Bottega del Vino – Verona
Poeta Contadino – Alberobello (BA)
Enoteca Pinchorri – Firenze
Tanti i ristoranti italiani anche nei due gradini più bassi della gerarchia dei grandi ristoranti secondo Wine Spectator, ovvero l’Award of Excellence e Best Award of Excellence, che vengono attribuiti alle selezioni0 ampie, profonde, ma non monumentali. Tra questi Langosteria e VUN di Andrea Aprea a Milano, Rinaldi al Quirinale e Pierluigi a Roma, George Restaurant a Napoli e Del Cambio a Torino.
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SUL MONDO DEL VINO
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Le migliori aziende vinicole sostenibili secondo Robert Parker
Presentato il nuovo Coravin per spumanti e vini frizzanti
Svolta epocale nel Chianti Classico: introdotti undici Cru per la Gran Selezione
Chianti Classico 2019 e 2018: i migliori vini dell’anteprima Chianti Classico Connection 2021
Franco Battiato e il vino: tre etichette siciliane per omaggiare il grande maestro
Tannico conquista la Francia: acquisito uno dei più importanti e-commerce d’oltralpe
Esplode una vasca e dalla cantina sgorga un fiume di vino rosso
Il futuro dei Supertuscans è nel Cabernet Franc: lo dice l’enologo di Ornellaia
La presidente FIVI chiede di limitare il potere delle grandi aziende nei consorzi
Nella città del vino dell’ Etna si vendono case a un euro
Si rifiuta di consegnare un messaggio fascista con il vino e Winelivery lo licenzia
C’è un vignaiolo piemontese tra i giovani che cambieranno il mondo secondo 50Best