Champagne sotto i 30 euro: Trilogie des Cepages 2014 di Robert Allait

Reading Time: 2 minutes

Una “trilogia di vitigni” proveniente dalla Valleè della Marne che regala uno champagne fresco, dinamico, dal tipico gusto fruttato e dalla seducente morbidezza.

Le tre varietà principali della Champagne concorrono, ognuna per un terzo, a creare questa cuvée decisamente godibile ed equilibrata, sintesi perfetta della produzione della famiglia Allait, che da sempre si impegna per elevare il Pinot Meunier allo stesso livello di Chardonnay e Pinot Noir.

Nella Valle della Marne, oltre i 2/3 delle viti piantate sono di Pinot Meunier. È la natura del suolo a condizionare le scelte colturali e le caratteristiche dei vini, perché qui lo strato di gesso si spinge sempre più in profondità, favorendo l’innalzamento di argilla, sabbia e altri tipi di terreno che, rispetto alle altre zone della Champagne, sono più vicini alla superficie.

A Villers-sous-Châtillon, la famiglia Allait lavora le proprie vigne da cinque generazioni. Oggi sono Sylvie e Régis Robert insieme alla figlia Stéphanie e al marito Aurélien a portare avanti la tradizione famigliare. I vigneti si estendono per 13 ettari sulle colline esposte a sud della Valle della Marne, attraverso sei diversi villaggi.

Il colore giallo paglierino carico e il perlage vivace, costante della Cuveè Jordan Trilogie des Cepages 2014 rimandano immediatamente ad un naso fine e sottile. Sentori agrumati di mandarino, lime si accompagnano a note di frutta fresca (pesca) e frutta secca (mandorla). Il sorso è delicato, nel complesso abbastanza persistente; la parte acida emerge nel finale senza però essere sostenuta dalla spinta sapido-gessosa che rimane un po’ trattenuta.

Considerando il prezzo, decisamente accessibile per uno champagne, ci sta……

Punteggio: 89/100

Prezzo: 29,90 € su Champagne Terroir

Champagne Robert Allait

6 Rue du Parc

51700 Villers-sous-Châtillon, Francia

Distribuito da: Winebroker

SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK

SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM

Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:

Vini artigianali per le feste: dieci rossi che mettono d’accordo (quasi) tutti

Amorotti 1521: una cantina dal fascino stregante nel Grand Cru d’Abruzzo

Jasci & Marchesani – Riesling Histonium 2019

Gaja & Graci – Etna Rosso Idda 2017

Champagne online: i migliori dieci siti dove acquistarlo

TUTTI GLI ARTICOLI DE IL VINO DEL GIORNO

Resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui