Domenica sera di fine ottobre, voglia di comfort food. L’idea iniziale è farsi un hamburger con una birretta, ma uno scaffale galeotto ci fa cambiare idea e finiamo per bere il più raro dei (pochi) Baroli del catalogo Triple A: solo 5.000 bottiglie da un ettaro in zona Monforte d’Alba (forse Bussia?!)
Rarità a parte, il Barolo 2015 di Carlo Viglione e figli é il più maestoso e raffinato dei Baroli tradizional-artigianal-naturali che ho assaggiato negli ultimi tempi. Esordisce su note di cuoio e ruggine che ricordando i capolavori del compagno Bartolo, e pian pian diventa più soave: più balsamico e floreale. In bocca tira fuori un tannino ferreo, ma impeccabile, che sostiene una progressione incentrata su di un binomio stregante di leggiadra floreale/speziata e profondità terragna.
Le migliori 2015 hanno proprio questo di positivo: le puoi stappare nell’immediato e abbinarle con un comfort food come il Cheeseburger con Raschera di Mondo Food a Bra, o tenerle da parte e godere il doppio tra qualche anno. Peccato solo che di questa 2015 in particolare se ne trovino pochissimi esemplari in pochissimi posti, ma tant’è… questo è il prezzo che bisogna pagare in nome della qualità “senza adulterazioni”.
Carlo Viglione
Località Bussia, 71
12065 Monforte d’ Alba
Tel. + +39 0173 78561
Punteggio: 94/100