Un’altra primavera nera per il vino italiano dopo quella dell’anno scorso. Mentre attendiamo la comunicazione ufficiale della cancellazione di Vinitaly 2021, arriva la notizia dell’annullamento di ViniVeri, rassegna dedicata al vino naturale che doveva tenersi a Giugno a Cerea (VR)
E’ il presidente del consorzio ViniVeri Paolo Vodovipec a comunicarlo in una nota:
“Alla fine dello scorso anno, con speranza, avevamo buttato il cuore oltre l’ostacolo e deciso di spostare Viniveri 2021 a giugno. Abbiamo atteso con fiducia che l’incertezza facesse spazio a un rapido e duraturo miglioramento. A 3 mesi dall’evento – spiega – dobbiamo responsabilmente prendere atto della realtà: non solo sono ancora in vigore le stringenti normative relative allo svolgimento di manifestazioni pubbliche, ma l’attuale andamento della situazione epidemiologica sta portando ad un ulteriore rafforzamento delle misure di contenimento sia a livello locale che nazionale. E’ quindi con grande dispiacere, rammarico ed emozione che annunciamo la decisione di annullare l’edizione 2021 di ViniVeri prevista per il 18 e 19 giugno a Cerea. Una scelta ponderata e sofferta ma che vede uniti tutti i vignaioli aderenti al Consorzio ViniVeri”.
Nata come risposta da parte del mondo naturale a Vinitaly, ViniVeri è tra gli appuntamenti più importanti per gli appassionati del mondo naturale/artigianale. Sono tanti ogni anno i piccoli produttori che vi aderiscono per farsi conoscere dal pubblico specializzato e non. Vodovipec fa sapere che alcune di queste aziende parteciperanno quest’estate al tour sostitutivo di ViniVeri per i ristoranti dello stivale. “E’ il nostro piccolo ma sentito contributo di artigiani del vino – spiega il presidente– ai ristoratori, una delle categorie più pesantemente colpite e penalizzate dalle misure anti-Covid. Un modo di stare finalmente insieme e aiutare il settore della ristorazione dopo le difficoltà di questi mesi”.
(Fonte: Italia a Tavola)
SEGUI SOMMELIER LIFE SU FACEBOOK
SEGUI SOMMELIER LIFE SU INSTAGRAM
Se ti è piaciuto questo articolo, potresti essere interessato anche a:
Vinitaly 2021 è a un passo dalla cancellazione
Il Vinitaly 2021 deve essere cancellato: lo dicono i produttori
E’ morto Steven Spurrier, l’uomo che ha cambiato il mondo del vino con una degustazione
A rischio Benvenuto Brunello OFF: manifestazione cancellata in zona rossa
Il “vinese” non funziona: bisogna trovare un altro linguaggio per comunicare il vino
Bere vino e fare sesso: la cura del grande oncologo sfida la retorica moralista
Dietrofront dell’EU sul vino: “evitare solo consumo nocivo”
Ornellaia si sdoppia: annunciato il primo vino prodotto nel Nuovo Mondo